I prodotti più venduti
- In primo piano
- Best seller
- In ordine alfabetico, A-Z
- In ordine alfabetico, Z-A
- Prezzo crescente
- Prezzo decrescente
- Data, da meno a più recente
- Data, da più a meno recente
Visualizza come
FiltriFiltra e ordina
Nessun prodotto trovato

Attrezzatura Vela
L'attrezzatura per la vela varia a seconda del tipo di imbarcazione, del livello di esperienza e delle condizioni di navigazione. Ecco un elenco delle attrezzature principali necessarie per praticare la vela:
Attrezzatura di base per la vela
- Vele – Randa, fiocco, genoa, spinnaker o gennaker a seconda del tipo di barca.
- Scotte e drizze – Cime utilizzate per regolare le vele e issarle/ammainarle.
- Timone e barra/ruota – Strumenti per governare l'imbarcazione.
- Deriva o chiglia – Elementi che aiutano a stabilizzare e contrastare la deriva laterale.
- Boma e albero – Strutture portanti delle vele.
Attrezzatura di sicurezza
- Giubbotti di salvataggio – Obbligatori per tutti i membri dell'equipaggio.
- Cintura di sicurezza e lifeline – Per rimanere assicurati all’imbarcazione in caso di maltempo.
- Dotazioni di sicurezza obbligatorie – Estintore, razzi di segnalazione, zattera di salvataggio (per navigazioni in mare aperto).
- VHF o radio portatile – Per comunicazioni di emergenza.
- Cime di sicurezza e boe di recupero uomo a mare.
Abbigliamento tecnico
- Cerata e pantaloni impermeabili – Per proteggersi da vento e spruzzi d'acqua.
- Guanti da vela – Per evitare abrasioni causate dalle cime.
- Scarpe da vela – Con suola antiscivolo per una buona presa sul ponte.
- Occhiali da sole e cappellino – Per proteggersi dai riflessi e dal sole.
- Muta o lycra – In caso di vela sportiva o in acque fredde.
Strumenti di navigazione
- Bussola magnetica – Per la navigazione senza strumenti elettronici.
- GPS o chartplotter – Per la navigazione moderna con mappe digitali.
- Anemometro e stazione meteo – Per monitorare vento e condizioni atmosferiche.
- Carte nautiche e compasso – Essenziali per la navigazione tradizionale.
- Binocolo nautico – Utile per avvistamenti a distanza.
Altra attrezzatura utile
- Ancora e catena – Per ormeggiare l’imbarcazione.
- Pale di riserva o motore fuoribordo – In caso di emergenza.
- Taniche di carburante e acqua di riserva.
- Cime d’ormeggio e parabordi – Per proteggere la barca in porto.
- Secchio e spugne – Per asciugare l'acqua dal pozzetto e dalla sentina.