Gear&Parts for Travellers - Spedizione Gratuita non cumulabile con codici sconto

I nostri marchi

I portabici per camper sono un accessorio molto utile per chi ama andare in bicicletta durante i viaggi in camper, consentendo di trasportare in modo sicuro e pratico le biciclette senza occupare spazio interno. Esistono diversi tipi di portabici, ognuno con caratteristiche e modalità di montaggio differenti, che si adattano alle esigenze di ogni camperista.

Tipi di portabici per camper:

1. Portabici da montare sul retro (Posteriore)

Posizione: Questo tipo di portabici viene montato sul retro del camper, utilizzando una struttura che si aggancia alla parete posteriore o al telaio del veicolo.

Capacità: Solitamente può ospitare da 2 a 4 biciclette, a seconda del modello.

Vantaggi: Non occupa spazio interno e mantiene il camper ordinato. È molto popolare per la sua praticità e facilità di montaggio.

Svantaggi: Può influire sulla visibilità e sulla stabilità del veicolo, soprattutto se il camper è di grandi dimensioni. In alcuni casi, potrebbe essere necessario avere una targa aggiuntiva per rispettare la normativa del codice della strada (se copre parte della targa originale).

Consiglio: Verifica che il portabici scelto sia compatibile con il peso delle biciclette e con il tipo di parete del tuo camper.

2. Portabici da montare sul gancio di traino (Gancio di traino o Towbar)

Posizione: Questi portabici si montano sul gancio di traino del camper, una scelta popolare se il veicolo è già dotato di un gancio.

Capacità: Può ospitare generalmente 2 o 3 biciclette.

Vantaggi: Soluzione stabile e sicura, che non compromette la visibilità del veicolo o la funzionalità del retro del camper. Inoltre, non interferisce con l'apertura del portellone posteriore.

Svantaggi: Può ridurre la capacità di traino del veicolo, quindi bisogna fare attenzione al peso complessivo.

Consiglio: Assicurati che il portabici sia omologato per l'uso sul gancio di traino e che possa supportare il peso delle biciclette.

3. Portabici da montare sul tetto

Posizione: Questo tipo di portabici viene montato sul tetto del camper. È meno comune rispetto ai portabici posteriori o da gancio, ma è un'opzione disponibile.

Capacità: Di solito, può ospitare 2 biciclette.

Vantaggi: Non ostruisce la parte posteriore del camper e non influisce sulla visibilità o sul gancio di traino. Inoltre, lascia libero l'accesso alla porta posteriore.

Svantaggi: Può essere difficile accedere al tetto, specialmente per persone di bassa statura, e potrebbe essere necessario un passo o una scala per montare le biciclette.

Consiglio: È adatto se il tuo camper ha un tetto robusto e il design lo consente. Considera anche l'altezza del veicolo, poiché può rendere più difficile il parcheggio in garage o il passaggio sotto ponti bassi.

4. Portabici a parete o su telaio (per van e furgonati)

Posizione: Questa opzione è ideale per i camper più piccoli o i van. Si installa all'interno del veicolo, sulla parete posteriore o su una struttura apposita.

Capacità: Di solito si adatta a 2 biciclette.

Vantaggi: Non interferisce con la parte esterna del camper e non influisce sul peso totale del veicolo.

Svantaggi: Occupa spazio interno e riduce la capacità di carico del camper.

Consiglio: Perfetto per camper più piccoli o furgonati che non hanno molto spazio esterno per montare un portabici tradizionale.

5. Portabici per biciclette elettriche (E-bike)

Posizione: Questo tipo di portabici è progettato specificamente per supportare il peso e le dimensioni delle biciclette elettriche, che tendono a essere più pesanti delle biciclette tradizionali.

Capacità: Può ospitare 1 o 2 biciclette elettriche, a seconda del modello.

Vantaggi: Supporta il peso maggiore delle biciclette elettriche e ha sistemi di fissaggio robusti per evitare danni.

Svantaggi: Essendo destinato a biciclette più pesanti, potrebbe essere più costoso rispetto ai portabici tradizionali.

Consiglio: Se possiedi una e-bike, scegli un portabici progettato specificamente per questo tipo di bicicletta per evitare problemi di stabilità e sicurezza.

Caratteristiche da considerare:

Capacità di carico: Verifica la capacità di carico massima del portabici. Le biciclette elettriche, ad esempio, possono essere molto pesanti, quindi è importante scegliere un portabici che possa supportare adeguatamente il loro peso.

Facilità di montaggio: Scegli un portabici che sia facile da montare e smontare. Alcuni modelli sono dotati di meccanismi di inclinazione o di apertura rapida, che facilitano l'accesso al bagagliaio o al retro del camper.

Sicurezza: Molti portabici sono dotati di sistemi di sicurezza, come cavi o serrature, che impediscono il furto delle biciclette durante le soste. Assicurati che il portabici scelto offra adeguate soluzioni di sicurezza.

Materiale: I portabici sono realizzati principalmente in acciaio o alluminio. L'acciaio è più resistente, ma l'alluminio è più leggero, il che può essere un vantaggio se il peso è una considerazione importante.

Compatibilità con il camper: Assicurati che il portabici sia compatibile con il tipo di camper che possiedi. Alcuni camper, come i van o i furgonati, potrebbero richiedere soluzioni specifiche di montaggio.

Consigli finali:

Controllo legale: In alcune regioni, il trasporto delle biciclette può richiedere il rispetto di regolamenti specifici, come l'installazione di luci supplementari o l'adeguamento delle targhe. Verifica le leggi locali.

Manutenzione: Assicurati che il portabici sia ben mantenuto e controllato regolarmente per evitare danni o malfunzionamenti durante il viaggio.