Gear&Parts for Travellers - Spedizione Gratuita non cumulabile con codici sconto

I nostri marchi

Le Camere d’Aria per Moto e Scooter sono fondamentali per il corretto funzionamento delle gomme con cerchi non tubeless. La scelta giusta dipende da tipo di veicolo, misura del pneumatico e utilizzo. Ecco una guida pratica:

🛞 1. Quando servono le camere d’aria
  • Pneumatici non tubeless, ovvero su cerchi non ermetici (soprattutto vecchi modelli, moto enduro, cross, trial, scooter 50-125cc).
  • Alcuni modelli fuoristrada preferiscono camera anche con gomme tubeless per resistenza e facilità di riparazione.
📏 2. Come scegliere la camera d’aria giusta
Misura compatibile

Deve combaciare con quella indicata sullo pneumatico (es. 120/90-18 → camera per 120/90-18 o compatibile con 110-120/90-18).

Valvola
  • TR4: valvola dritta con filetto, tipica per moto.
  • TR87: valvola piegata a 90°, spesso per scooter o ruote piccole.
  • TR6 / TR13: meno comuni ma presenti in alcune configurazioni.
Spessore (Thickness)
  • Standard: ~1,5 mm – uso stradale normale.
  • Heavy Duty: ~2-3 mm – maggiore resistenza a forature, ideale per enduro o viaggi.
  • Ultra Heavy Duty: fino a 4 mm – uso racing/fuoristrada estremo (es. Michelin UHD, Metzeler Mousse se vuoi esagerare).
🧠 3. Consigli utili
  1. Sempre meglio cambiare la camera quando si cambia lo pneumatico.
  2. Evita pieghe e pizzicature al montaggio.
  3. Controlla la compatibilità con il cerchio e il foro valvola.
  4. Porta sempre una camera di scorta se fai fuoristrada o lunghi viaggi.