Gear&Parts for Travellers - Spedizione Gratuita non cumulabile con codici sconto

I nostri marchi

I Profili Parabordi e i Bottazzi sono componenti essenziali per la protezione delle imbarcazioni, in particolare per evitare danni causati da urti contro il molo, altre imbarcazioni o durante le manovre di ormeggio.

1. Profili Parabordi

I profili parabordi sono strisce di materiale morbido, come gomma o PVC, che vengono montate lungo i bordi dello scafo della barca per fornire una barriera protettiva contro urti e danni causati dal contatto con superfici dure come il molo, altre imbarcazioni o oggetti in acqua.

Caratteristiche principali dei profili parabordi:
  • Materiale: Solitamente realizzati in gomma, PVC, o materiali sintetici, i profili parabordi sono progettati per resistere all'usura causata dal contatto con superfici dure e per proteggere lo scafo dall'abrasione.
  • Flessibilità e adattabilità: I profili sono progettati per adattarsi alla forma dello scafo e possono essere facilmente installati lungo tutta la linea di galleggiamento della barca.
  • Durabilità: Sono resistenti agli agenti atmosferici e alle sollecitazioni del mare, e quindi adatti per essere utilizzati in ambienti marini.
  • Facilità di installazione: Vengono montati con viti, colla o con sistema ad incastro, rendendo l'installazione rapida e sicura.
Tipologie di profili parabordi:
  • Parabordi a profilo tondo: Questi sono i più comuni e si montano lungo le fiancate della barca per proteggerla dagli urti.
  • Parabordi a profilo a "C" o "D": Utilizzati soprattutto per barche più grandi, questi profili offrono una maggiore protezione grazie alla forma che avvolge meglio il bordo della barca.
  • Parabordi angolari: Utilizzati su angoli e bordi specifici per una protezione extra in zone più vulnerabili.
2. Bottazzo

Il bottazzo è una striscia di protezione montata sul bordo inferiore dello scafo, spesso lungo la parte più bassa delle fiancate. A differenza dei parabordi, che sono generalmente più spessi e morbidi, il bottazzo è solitamente costituito da un materiale più rigido, come legno o gomma dura, ed è spesso utilizzato come protezione extra lungo la linea di galleggiamento.

Tipologie di bottazzi:
  • Bottazzo in legno: I bottazzi in legno sono ancora usati nelle barche tradizionali o nelle imbarcazioni classiche, dove l'aspetto estetico è importante. Sono di solito trattati con vernici protettive per resistere all’acqua.
  • Bottazzo in gomma o PVC: Questi bottazzi sono più leggeri, facili da installare e richiedono meno manutenzione rispetto a quelli in legno. Sono adatti per barche moderne e imbarcazioni di ogni dimensione.
  • Bottazzo con doppio profilo: Alcuni modelli hanno una doppia funzione, fungendo sia da protezione che da supporto per il montaggio di altri accessori, come il parapetto o le luci di segnalazione.
Vantaggi dei Profili Parabordi e Bottazzi
  1. Protezione dagli urti: Entrambi i componenti sono progettati per assorbire l'impatto, riducendo il rischio di danneggiare lo scafo durante il contatto con altre imbarcazioni, il molo o altri ostacoli in acqua.
  2. Longevità: Realizzati in materiali resistenti, sia i profili parabordi che i bottazzi possono durare anni con una corretta manutenzione.
  3. Facilità di installazione: Entrambi gli accessori sono relativamente facili da montare, con opzioni per l'installazione fai-da-te o con l'aiuto di un professionista.
  4. Aumento della sicurezza: Ridurre i danni allo scafo significa anche migliorare la sicurezza a bordo, poiché si evita che danni strutturali compromettano la tenuta stagna dell’imbarcazione.
  5. Estetica: In aggiunta alla loro funzionalità, sia i profili parabordi che il bottazzo possono conferire alla barca un aspetto più rifinito e professionale.