Gear&Parts for Travellers - Spedizione Gratuita non cumulabile con codici sconto

I nostri marchi

Gli Anodi sono generalmente realizzati in magnesio, zinco o alluminio, materiali che corrodono più facilmente rispetto agli altri metalli usati nelle imbarcazioni, come l'acciaio inossidabile o l'alluminio. Questi materiali vengono scelti perché si corroderanno in modo preferenziale, proteggendo così le altre parti metalliche della barca.

Funzione degli anodi

Gli anodi agiscono come "sacrificabili", ossia sono destinati a corrodersi al posto delle altre parti metalliche della barca che potrebbero essere danneggiate dalla corrosione. L'effetto galvanico che avviene quando diversi metalli sono immersi nell'acqua salata può causare il deterioramento accelerato di metalli come l'acciaio inossidabile, l'alluminio e il rame. Posizionando un anodo vicino a queste superfici metalliche, il processo di corrosione avverrà prima sull'anodo, mantenendo le altre parti della barca intatte.

Tipologie di anodi


Anodi di Magnesio: Sono usati in ambienti d'acqua dolce, dove la corrosione è più intensa, e sono molto efficaci contro l'erosione dei metalli.

Anodi di Zinco: Sono i più comuni in ambienti di acqua salata e sono ideali per la protezione di motori, eliche e altre parti metalliche.

Anodi di alluminio: Questi anodi sono usati in ambienti di acqua salata, in particolare per le barche in alluminio. Offrono una protezione efficace ed hanno una vita utile più lunga rispetto agli anodi in zinco in certe situazioni.

Come vengono utilizzati gli anodi?

Gli anodi vengono generalmente montati in aree dove i metalli della barca sono a rischio di corrosione, come:

  • Motori fuoribordo e entrobordo
  • Eliche
  • Timoni
  • Linee d'asse del motore

È importante monitorare lo stato degli anodi regolarmente, poiché tendono a consumarsi nel tempo. Se gli anodi sono troppo consumati, la protezione contro la corrosione non è più efficace, e potrebbero verificarsi danni alle parti metalliche della barca.

Come scegliere gli anodi giusti?

La scelta del tipo di anodo dipende da vari fattori, come il tipo di imbarcazione, il tipo di acqua in cui si naviga (dolce o salata) e le specifiche del motore o delle altre parti metalliche da proteggere. Inoltre, la dimensione dell'anodo deve essere adeguata per garantire che abbia una capacità sufficiente di proteggere le superfici metalliche.