Gear&Parts for Travellers - Spedizione Gratuita non cumulabile con codici sconto

I nostri marchi

I Carrelli Alaggio sono dispositivi fondamentali per il trasporto delle imbarcazioni, sia per il varo che per il rimessaggio in acqua. Questi carrelli sono composti da numerosi componenti meccanici ed elettrici che, col tempo, potrebbero necessitare di Ricambi per mantenere il loro funzionamento ottimale. I Ricambi per Carrelli Alaggio possono variare a seconda del modello e delle specifiche, ma generalmente coprono le seguenti categorie:

1. Ruote e pneumatici

Le ruote sono uno degli elementi più soggetti a usura nei carrelli alaggio, in particolare per l'uso su terreni irregolari o bagnati. Esistono diverse opzioni di ruote:

  • Ruote pneumatiche: Offrono un'ottima ammortizzazione, ma possono perdere aria nel tempo e necessitare di riparazioni o sostituzioni.
  • Ruote solide in plastica o gomma: Resistenti alla foratura, ma meno ammortizzanti delle ruote pneumatiche.
  • Cuscinetti delle ruote: Se i cuscinetti delle ruote sono danneggiati o arrugginiti, potrebbe essere necessario sostituirli per garantire un movimento fluido e senza intoppi.
2. Freni e sistemi di frenata

Se il carrello alaggio è dotato di un sistema frenante, è importante che sia sempre in buono stato. I freni vengono solitamente usati per impedire al carrello di muoversi durante il posizionamento della barca e per aumentare la sicurezza quando il carrello è in movimento.

  • Freni meccanici o idraulici: Se il sistema di frenata non funziona correttamente, potrebbero essere necessari ricambi come le pastiglie, i dischi o i componenti idraulici.
  • Cavi e attuatori dei freni: Questi componenti possono logorarsi o arrugginirsi e richiedono sostituzioni periodiche.
3. Barra di trazione e gancio di traino

La barra di trazione e il gancio di traino sono cruciali per agganciare il carrello all'auto o al veicolo di supporto. I componenti da sostituire o riparare includono:

  • Ganci di traino: Se danneggiati o usurati, potrebbero compromettere la sicurezza durante il trasporto.
  • Sistemi di bloccaggio: Alcuni carrelli hanno meccanismi di blocco che si guastano nel tempo e necessitano di essere sostituiti.
4. Supporti per la barca

I supporti per la barca sono i punti di contatto tra il carrello e l'imbarcazione. Possono essere:

  • Rulli e supporti in gomma o plastica: I rulli sono utilizzati per sostenere la barca mentre viene alzata o rimessa in acqua. Se usurati o danneggiati, potrebbero dover essere sostituiti.
  • Cinghie di supporto: Cinghie in nylon o altri materiali resistenti per fissare l'imbarcazione al carrello. Possono allentarsi, danneggiarsi o diventare fragili con il tempo.
  • Rulli laterali: Questi sono utili per mantenere la barca in posizione durante il trasporto.
5. Assi e sospensioni

Le sospensioni e gli assi sono parti fondamentali del carrello alaggio, poiché supportano l'intero peso della barca e assorbono gli urti. Se danneggiati o arrugginiti, potrebbero compromettere la sicurezza e la stabilità del carrello.

  • Sospensioni: Possono usurarsi nel tempo, specialmente se il carrello è frequentemente utilizzato su terreni accidentati.
  • Assi e cuscinetti: Se l'asse non è ben lubrificato o è danneggiato, la manovrabilità del carrello sarà compromessa.
6. Sistemi elettrici (per carrelli alaggio elettrici)

I carrelli alaggio elettrici sono dotati di motori e componenti elettrici, che richiedono manutenzione periodica:

  • Motore elettrico: Se il motore non funziona correttamente, potrebbe essere necessario sostituirlo.
  • Batteria: Le batterie si scaricano e potrebbero dover essere sostituite periodicamente.
  • Cavi e connettori elettrici: I cavi possono danneggiarsi o corrodere, specialmente se il carrello è esposto a umidità. Sostituire cavi o connettori difettosi è importante per il buon funzionamento del sistema.
7. Tubi e raccordi idraulici

Se il carrello alaggio è dotato di un sistema idraulico per il sollevamento o per il freno, è necessario controllare i tubi idraulici e i raccordi. Questi componenti potrebbero usurarsi o danneggiarsi con il tempo e richiedere la sostituzione.

8. Illuminazione e impianto elettrico (per carrelli alaggio stradali)

Se il carrello viene utilizzato su strada, è necessario che sia dotato di un impianto di illuminazione funzionante, composto da:

  • Lucidi posteriori: Luci per la segnalazione della presenza del carrello durante il trasporto.
  • Fari e indicatori di direzione: Se danneggiati, devono essere sostituiti.
  • Cavi di alimentazione: I cavi che alimentano le luci devono essere controllati regolarmente per evitare cortocircuiti o malfunzionamenti.
9. Sistema di bloccaggio e frenaggio a mano

Alcuni carrelli sono dotati di un blocco di sicurezza o di un freno a mano, che aiuta a fermare il carrello una volta che la barca è stata posizionata sulla rampa. Se questi sistemi non funzionano correttamente, devono essere sostituiti.

10. Struttura e telaio

Se il telaio o la struttura del carrello è danneggiata, ad esempio a causa di ruggine o urti, è possibile che debbano essere sostituiti. Le saldate e i materiali utilizzati nel telaio del carrello devono essere resistenti alla corrosione e agli agenti atmosferici.