Gear&Parts for Travellers - Spedizione Gratuita non cumulabile con codici sconto

I nostri marchi

L'impianto a gas del camper è fondamentale per il funzionamento di molti dispositivi all'interno del veicolo, come il forno, il frigorifero, la stufa, l'acqua calda e anche il cucina a gas. Un impianto a gas ben progettato garantisce sicurezza e funzionalità durante i viaggi. Ecco un'overview sui componenti e su come funziona:

Componenti principali dell'impianto a gas del camper:

Bombola del gas: È la fonte di energia principale. Le bombole più comuni sono quelle da butano o propano, con il propano che è più adatto per temperature basse, mentre il butano è migliore per climi più miti. Le bombole sono generalmente da 5, 10 o 13 kg.

Regolatore di pressione: Questo dispositivo riduce la pressione del gas dalla bombola per adattarla ai dispositivi che lo utilizzano, come la cucina o il frigorifero. Esistono modelli per butano o propano, quindi è importante scegliere quello giusto in base al tipo di gas utilizzato.

Tubi del gas: I tubi collegano la bombola del gas agli apparecchi all'interno del camper. Devono essere certificati, resistenti e con una buona qualità di materiale per evitare perdite.

Valvola di sicurezza: Serve a interrompere il flusso del gas in caso di perdite o problemi nell’impianto, aumentando la sicurezza.

Scarico di sovrapressione: È un dispositivo di sicurezza che impedisce l'accumulo di pressione in eccesso nel sistema. In caso di guasto, permette al gas di fuoriuscire in modo controllato.

Tappi di protezione: Quando non si usa il gas, è importante proteggere le connessioni con tappi di sicurezza per evitare fuoriuscite accidentali.

Sensore di gas: Molti impianti moderni per camper sono dotati di sensori di gas che rilevano eventuali perdite all'interno del veicolo. Se il gas supera una soglia di sicurezza, il sensore emette un allarme.

Come funziona l'impianto a gas:

Collegamento delle bombole: Una volta montate le bombole nel compartimento apposito, viene collegato il tubo del gas al regolatore di pressione e quindi agli apparecchi che utilizzano il gas (come cucina, stufa, riscaldamento, ecc.).

Accensione: Gli apparecchi a gas si accendono con l'accensione piezoelettrica o mediante accensione manuale, a seconda del modello.

Controllo della pressione: Il regolatore mantiene costante la pressione del gas che arriva agli apparecchi, assicurando che funzionino in modo ottimale.

Considerazioni di sicurezza:

Verifica delle perdite: È sempre importante fare una verifica periodica del sistema per accertarsi che non ci siano perdite di gas. Si può usare una soluzione di acqua e sapone per rilevare eventuali bolle che indicano una perdita.

Posizionamento della bombola: La bombola deve essere collocata in un vano ventilato, esterno al camper, per evitare accumuli di gas in caso di perdite. Inoltre, deve essere stabile per evitare che cada o si danneggi.

Spegnimento: Assicurati di spegnere sempre la valvola della bombola quando non usi il gas e di non lasciarla aperta durante la notte.

Ricarica delle bombole:

Puoi ricaricare le bombole di gas in stazioni di rifornimento o nei campeggi attrezzati. Alcuni camper moderni possono anche essere dotati di impianti con bombole ricaricabili, che possono essere ricaricate direttamente dal sistema del veicolo senza dover sostituire la bombola.

Alternative:

Alcuni camper moderni stanno iniziando a utilizzare sistemi a gas liquefatto (GPL) o anche impianti solari per ridurre l'uso di gas tradizionale, ma il gas rimane ancora una delle soluzioni più pratiche ed efficienti per il campeggio.