Gear&Parts for Travellers - Parti alla Grande con il codice sconto AMERIGO22025 - Spedizione Gratuita non cumulabile con codice sconto

I nostri marchi

Ombrinali e scarichi pozzetto sono componenti fondamentali per la sicurezza e la gestione dell’acqua a bordo, specialmente in caso di mare mosso o pioggia intensa.

🚿 Cosa sono gli Ombrinali?

Gli ombrinali sono fori o boccole dotati di raccordi e/o valvole che permettono all’acqua piovana o imbarcata nel pozzetto o sul ponte di defluire fuori bordo o nella sentina.

⚙️ Tipi di Ombrinali e Scarichi Pozzetto
  1. Ombrinali passanti a scafo Tubo con flangia, spesso con griglia o retina. -> Scarico laterale basso, a filo murata
  2. Ombrinali con valvola di non ritorno Impediscono il rientro di acqua in navigazione. -> Pozzetto, zone esposte al mare
  3. Ombrinali con tubo flessibile Collegati a scarichi sottocoperta o sifoni. -> Per condotti lunghi o nascosti
  4. Scarichi con sifone/ventosa Prevengono il risucchio dell’acqua (effetto Venturi). -> Collegamenti sotto la linea di galleggiamento
  5. Ombrinali interni con griglia inox/plastica Evitano l'ingresso di foglie o detriti. -> Pozzetti, coperta, pozzetto motore
🛠️ Materiali consigliati
  • Acciaio inox AISI 316: resistente e duraturo in ambiente marino.
  • Plastica (ABS, nylon rinforzato): leggera e facile da installare, ma meno robusta.
  • Ottone cromato: usato in vecchie barche, ormai poco diffuso per rischio corrosione.
💧 Norme di Sicurezza e Consigli
  1. Il pozzetto deve poter scaricare completamente in pochi minuti.
  2. Gli ombrinali devono essere sopra la linea di galleggiamento, se possibile.
  3. Se gli scarichi sono sotto la linea, vanno dotati di valvola di non ritorno o seacocks (valvole di sicurezza).
  4. Installa almeno due ombrinali per pozzetto, uno per lato → drenaggio più rapido e ridondanza.
  5. Controlla e pulisci regolarmente: sabbia e foglie li ostruiscono facilmente.
🧰 Accessori Utili
  • Griglie inox anti-detrito
  • Raccordi filettati per tubi
  • Valvole di chiusura (manuali o automatiche)
  • Raccordi a 90° per zone difficili