Gear&Parts for Travellers - Spedizione Gratuita non cumulabile con codici sconto

I nostri marchi

Le zattere di Salvataggio sono dispositivi di emergenza progettati per garantire la sopravvivenza in caso di naufragio o altre situazioni di pericolo in mare. Sono realizzate per essere robuste, facili da manovrare e in grado di sopportare condizioni difficili.

Tipi di Zattere di Salvataggio
  1. Zattere di salvataggio gonfiabili : Le più comuni per le navi moderne, che si gonfiano automaticamente o manualmente.
  2. Zattere rigide : Più rare, ma usate in particolari circostanze, sono fatte di materiali rigidi e non richiedono gonfiaggio.

Le zattere di salvataggio vengono utilizzate principalmente su navi, traghetti, e altre imbarcazioni, come parte dei dispositivi obbligatori per la sicurezza. La loro efficacia dipende dalla tempestività nell'essere utilizzati durante un'emergenza, dal corretto equipaggiamento e dalla capacità di navigare o essere recuperati in acque libere.

FAQ

Quando è obbligatoria la Zattera di salvataggio?

Per imbarcazioni e natanti che navigano oltre le 12 miglia ed è diventata obbligatoria anche per navigazioni tra le 6 e le 12 miglia in versione “leggera”.

Cosa contiene una Zattera di salvataggio?

Tra le dotazioni obbligatorie della zattera di salvataggio costiera troviamo un comodo kit per la riparazione di eventuali falle, una coppia di pagaie per remare, una torcia elettrica, una razione di acqua per ogni persona, il gonfiatore di emergenza e un fischietto.

Quanti anni dura la Zattera di salvataggio?

La prima revisione va effettuata a 3 anni dall'acquisto. Le successive revisioni devono essere effettuate ogni 2 anni.

Dove mettere la Zattera di salvataggio?

La zattera deve essere posizionata sulla coperta, generalmente fissata a poppa, e mai riposta in un ambiente chiuso come un gavone.