Gear&Parts for Travellers - Spedizione Gratuita non cumulabile con codici sconto

I nostri marchi

Un kit di pronto soccorso nautico è obbligatorio a bordo delle imbarcazioni e deve contenere strumenti e farmaci per affrontare emergenze mediche in mare. La dotazione varia in base alla distanza dalla costa e al tipo di navigazione.

Dotazioni minime consigliate (entro 12 miglia dalla costa)

✅ Bende, garze sterili e cerotti
✅ Disinfettante (acqua ossigenata, iodopovidone, clorexidina)
✅ Guanti sterili e forbici
✅ Pinzette e termometro
✅ Antidolorifici e antipiretici (es. paracetamolo, ibuprofene)
✅ Farmaci contro il mal di mare (es. dimenidrinato, scopolamina)
✅ Salviettine disinfettanti e soluzione fisiologica
✅ Mascherina per respirazione bocca a bocca

Dotazioni aggiuntive (oltre 12 miglia dalla costa – D.M. 10/03/2022)

🚑 Kit di sutura e siringhe sterili
🚑 Farmaci più specifici (antibiotici, adrenalina, cortisonici, analgesici forti, ecc.)
🚑 Defibrillatore (obbligatorio per alcune imbarcazioni commerciali)
🚑 Manuale di primo soccorso

FAQ

Cosa prevede la legge in materia di Kit di Pronto Soccorso nautico?

Per la navigazione oltre 12 miglia, il kit deve rispettare le direttive del Ministero della Salute.

Inoltre, alcuni farmaci richiedono la presenza di un medico a bordo o un'autorizzazione specifica.

Quando è obbligatoria la Cassetta di Pronto Soccorso in barca?

La Cassetta di pronto soccorso rispondente alla nuova normativa 06/2022 è obbligatoria per tutte le imbarcazioni da diporto che navigano oltre le 12 miglia dalla costa.

In tutti gli altri casi è facoltativa ma rimane obbligatoria anche entro le 12 miglia per le barche da pesca costiera locale .