Gear&Parts for Travellers - Spedizione Gratuita non cumulabile con codici sconto

I nostri marchi

Le spazzole tergicristallo auto sono componenti fondamentali del sistema di pulizia dei vetri di un veicolo, progettate per rimuovere acqua, sporco, neve, foglie e altre impurità dalla superficie del parabrezza o del lunotto posteriore. Garantendo una visibilità ottimale, sono essenziali per la sicurezza del conducente, soprattutto in condizioni climatiche avverse.

Composizione e Funzionamento:

Le spazzole tergicristallo sono composte da:

Asticella in metallo o materiale plastico: la struttura che sostiene la spazzola e permette il movimento.

Lama di gomma o siliconica: la parte che entra in contatto con il vetro e rimuove le impurità. La gomma può essere rivestita con un trattamento speciale per migliorarne la resistenza e la durata.

Supporto: la parte che collega la lama al braccio del tergicristallo, permettendo il movimento oscillante.

Tipi di Spazzole Tergicristallo:

Spazzole convenzionali: Composte da un'asticella in metallo con una gomma che si adatta al vetro. Sono le più comuni e più economiche, ma possono essere soggette a usura.

Spazzole a vento (a pinna): Hanno un design più aerodinamico, che riduce la resistenza al vento e migliora l'efficienza della pulizia, soprattutto a velocità elevate.

Spazzole senza telaio (flat blade): Non hanno il tradizionale telaio metallico e si basano su una lamina di gomma o silicone che copre l'intera lunghezza. Offrono una pulizia più uniforme e sono più resistenti a condizioni atmosferiche estreme.

Spazzole in silicone: Queste spazzole hanno una lama in silicone, che è più resistente rispetto alla gomma e offre una durata maggiore, riducendo la formazione di rumori e striature sul vetro.

Durata e Manutenzione:

La durata delle spazzole tergicristallo dipende dal materiale della gomma, dalle condizioni atmosferiche e dall'utilizzo. Di solito, le spazzole vanno sostituite ogni 6-12 mesi, ma se iniziano a fare rumore, a lasciare striature sul vetro o a non pulire efficacemente, è il momento di cambiarle.

Fattori da considerare per la scelta:

Dimensione e compatibilità: Ogni veicolo ha misure specifiche per il parabrezza e il lunotto posteriore, quindi è importante scegliere spazzole della dimensione giusta.

Materiale della gomma: Le spazzole in silicone tendono a durare di più rispetto a quelle in gomma.

Condizioni climatiche: Se si guida in aree con pioggia frequente, neve o temperature estreme, potrebbe essere utile scegliere spazzole più resistenti.

In sintesi, le spazzole tergicristallo sono essenziali per una visibilità sicura, e la scelta del tipo e della qualità giusta può fare una grande differenza nelle prestazioni durante la guida in condizioni meteorologiche difficili.