L’Olio Trasmissione per Moto è fondamentale per garantire il buon funzionamento del cambio e, in alcuni casi, della frizione e del differenziale, soprattutto nei motori a due tempi o nei sistemi con cambio separato.
Tipi di olio trasmissione moto
🏍 Moto 2 Tempi (con cambio separato)
L’olio trasmissione serve solo per il cambio e la frizione, poiché la miscela lubrifica il motore.
Tipo consigliato: Olio per cambio moto 2T (spesso 10W30, 75W90 o simili)
🏍 Moto 4 Tempi
Spesso usano un solo olio motore che lubrifica tutto (motore, cambio, frizione).
Tipo consigliato: Olio motore 4T con specifiche JASO MA/MA2 (compatibili con frizioni a bagno d’olio).
🛠 Moto con cambio separato (es. BMW, alcune Harley)
Serve un olio dedicato alla trasmissione (es. 75W90 o 80W90), spesso specifico per ingranaggi.
Tipo consigliato: Olio gear box (GL-4 o GL-5 in base alla specifica).
🔍 Cosa controllare prima di acquistare
- Tipo di trasmissione (integrata o separata)
- Specifiche del manuale d’uso (viscosità, tipo, standard API/JASO)
- Compatibilità con frizione a bagno d’olio (se presente)