Gear&Parts for Travellers - Parti alla Grande con il codice sconto AMERIGO22025 - Spedizione Gratuita non cumulabile con codice sconto

I nostri marchi

Parliamo di pulpiti e raccordi nautici, elementi fondamentali per la sicurezza e la struttura della coperta di qualsiasi barca a vela o motore.

🧱 PULPITI NAUTICI

I pulpiti sono strutture in acciaio inox installate a prua e poppa, che fungono da:

  • Barriere di sicurezza contro la caduta in mare
  • Supporto per draglie/lifeline
  • Struttura per luci di via, ancore, parabordi, o portacanne
  • A poppa, possono integrare scalini, tientibene, doccette o porta salvagente
✅ Tipologie
  • Pulpito di prua: generalmente curvo, avvolge il musone dell’ancora
  • Pulpito di poppa: spesso doppio, con aperture per la discesa a mare
  • Pulpito su misura o modulare: per barche custom, refitting o aggiornamenti
📐 Caratteristiche tecniche
  • Materiale: inox AISI 316 lucidato
  • Tubo standard: diametro 25 o 30 mm
  • Altezza media: 60–70 cm
  • Fissaggio su coperta con piastre e bulloni passanti, sempre con contro-piastra interna
🔩 RACCORDI PER PULPITI E TUBOLARI

I raccordi sono i componenti che uniscono tubi in acciaio o alluminio per formare:

  • Strutture portanti: pulpiti, rollbar, tientibene, tendalini
  • Cornici modulari per pannelli solari, plance, coperture
  • Permettono anche sostituzioni parziali in caso di rottura o refitting
✅ Tipologie principali
  1. A T Unisce tre tubi a 90°
  2. A L Unisce due tubi in angolo retto
  3. A croce Incrocio di 4 tubi
  4. Inclinabili / snodati Permettono adattamenti su superfici curve o angolate
  5. Terminali chiusi/aperti Finitura estetica o per collegamenti mobili
  6. Raccordi rapidi Smontabili senza attrezzi
🛠️ Materiali
  • Acciaio inox AISI 316 → resistenza superiore e aspetto lucido
  • Ottone cromato → meno comune, più decorativo
  • Plastica tecnica rinforzata → su barche leggere o tendalini
💡 Consigli pratici per l’installazione
  • Usa sempre piastre di rinforzo interne per pulpiti → prevengono danni da flessione o strappi
  • Applica sigillante marino (es. Sika o similari) sotto le basi per evitare infiltrazioni
  • Per raccordi snodati, verifica la compatibilità con il diametro dei tubi (solitamente 22, 25 o 30 mm)