Gear&Parts for Travellers - Spedizione Gratuita non cumulabile con codici sconto

Parti con uno sconto 2%

AMERIGO22025

I nostri migliori marchi

Un portabiciclette da auto è un accessorio progettato per trasportare biciclette in modo sicuro e pratico durante i viaggi in auto.

Esistono diversi tipi di portabiciclette, ciascuno con caratteristiche specifiche per adattarsi a vari tipi di veicoli e modalità di trasporto:

1. Portabiciclette da Tetto
  • Vantaggi: Consente di mantenere liberi il posteriore e il bagagliaio dell'auto. È una buona soluzione per le auto con barre portatutto già montate.
  • Compatibilità: È compatibile con la maggior parte delle biciclette, inclusi modelli da strada, mountain bike e bici elettriche (a seconda della capacità del portabici).
2. Portabiciclette da Gancio Traino
  • Vantaggi: Consente di trasportare più biciclette in modo stabile e sicuro, ideale per viaggi lunghi. È anche più semplice da caricare e scaricare rispetto ai portabiciclette da tetto, soprattutto per bici pesanti.
  • Compatibilità: È adatto a veicoli con gancio traino, ma la compatibilità dipende dal tipo di gancio e dal numero di biciclette.
3. Portabiciclette Posteriore
  • Vantaggi: È adatto a chi non ha un gancio traino o barre portatutto. È facile da installare e rimuovere.
  • Compatibilità: È compatibile con molte tipologie di auto, ma potrebbe non essere adatto a tutte le forme di portelloni o veicoli con spoiler posteriori.
4. Portabiciclette da Finestrino o Porta Bagagli
  • Vantaggi: Sono pratici e compatti, ottimi per le biciclette leggere o per piccole uscite.

FAQ

Quali portabici sono legali?

La circolare n. 25981 del 6 settembre 2023 e la successiva circolare di chiarimento n. 30187 del 12 ottobre 2023 dicono che i portabici possono essere installati e utilizzati solo a certe condizioni.

  • La lunghezza non deve superare 1.20 m, incluse le bici trasportate.
  • La larghezza non deve superare quella dell’autoveicolo, incluse le bici.
  • L’altezza non deve superare i 2.50 m, sempre incluse le bici.

Quanto può sporgere il portabici?

Il carico sporgente è ammesso soltanto nella parte posteriore e non deve superare il 30% della lunghezza del veicolo.

Quando è obbligatorio il cartello carico sporgente?

Quando il carico sporge longitudinalmente per l'intera larghezza della parte posteriore del veicolo, i pannelli di segnalazione devono essere due, posti trasversalmente, ciascuno da un estremo del carico, o della sagoma sporgente.

Va messa la targa sul portabici?

La targa del veicolo deve essere ben visibile e non oscurata. Qualora il portabici e/o le biciclette oscurino, anche in modo marginale la targa, è fondamentale installare una targa ripetitiva. Tale targa non può essere "autocostruita" ma deve essere richiesta alla motorizzazione civile riportando così il simbolo "R".

Come scegliere il portabici giusto?

Le considerazioni da fare quando si cerca di acquistare un portabici sono le seguenti:

  • Tipo di veicolo

Verifica se l'auto ha un gancio traino o barre portatutto per determinare il tipo di portabiciclette che puoi usare.

  • Numero di biciclette

Se hai bisogno di trasportare più biciclette, considera un modello che supporti un numero maggiore.

  • Facilità d'uso

Scegli un portabiciclette che sia facile da montare e da rimuovere, e che offra un buon equilibrio tra sicurezza e praticità.

  • Accesso al bagagliaio

Se hai bisogno di accedere frequentemente al bagagliaio durante il viaggio, un modello inclinabile o da gancio traino potrebbe essere la scelta migliore.