Gear&Parts for Travellers - Spedizione Gratuita non cumulabile con codici sconto

I nostri marchi

L'Impiombatura è una tecnica utilizzata per unire o terminare una cima intrecciandone i trefoli in modo sicuro e resistente. È ampiamente impiegata in ambito nautico per creare occhielli, fissaggi permanenti o giunzioni affidabili senza l'uso di nodi.

🔹 Tipologie di Impiombatura
1. Impiombatura a Occhio

✔ Creazione di un anello (occhio) all'estremità della cima.

✔ Utilizzata per fissare grilli, moschettoni o per ormeggi.

✔ Può essere a tre legnoli (per cime a tre trefoli) o a calza (per cime a treccia).

2. Impiombatura di Giunzione

✔ Consente di unire due cime dello stesso tipo senza nodi.

✔ Mantiene la resistenza originale della cima.

✔ Ideale per prolungare una cima o per manovre veliche.

3. Impiombatura con Redancia

✔ Inserisce una redancia (anello metallico) all’interno dell’occhio.

✔ Aumenta la durata della cima riducendo l’usura da sfregamento.

✔ Usata per fissaggi su bitte, ganci o boe.

4. Impiombatura a Trecce

✔ Tecnica per cime a calza e anima, più complessa ma più resistente.

✔ Ideale per cime ad alte prestazioni come Dyneema® o Spectra®.

✔ Mantenimento della resistenza e flessibilità del materiale.

🔹 Strumenti per l’Impiombatura

✔ Aghi da impiombatura (Fid)

✔ Nastro adesivo per fissare le estremità

✔ Coltello affilato per tagli precisi

✔ Accendino o torcia per sigillare le estremità sintetiche