Gear&Parts for Travellers - Spedizione Gratuita non cumulabile con codici sconto

I marchi nostri

Gli antifurti per auto e antifurti per porte furgoni sono dispositivi fondamentali per proteggere il veicolo o il furgone da furti, vandalismi e intrusioni non autorizzate. L'installazione di un buon sistema di sicurezza può offrire una protezione aggiuntiva per il veicolo e i beni al suo interno. Esistono diverse soluzioni, che variano in base alle esigenze di sicurezza e al tipo di veicolo. Ecco una panoramica dei principali antifurti per auto e furgoni:

1. Antifurto per Auto:

a. Allarme Acustico

Funzionamento: Il sistema emette un suono forte e fastidioso in caso di effrazione o apertura non autorizzata delle porte, del cofano o del bagagliaio.

Vantaggi:

Facile da installare.

Avvisa immediatamente i passanti e i proprietari.

Svantaggi:

Può essere disattivato con un semplice disinnesco, ma rimane un buon deterrente.

b. Impianto di Allarme con Sensori di Movimento

Funzionamento: Sensori installati all’interno del veicolo rilevano qualsiasi movimento sospetto all’interno dell’abitacolo o del bagagliaio.

Vantaggi:

Avvisa anche in caso di tentativo di furto di oggetti all'interno del veicolo.

Aumenta il livello di sicurezza, soprattutto se combinato con altri sistemi.

Svantaggi:

Potrebbe essere attivato da movimenti innocui (ad esempio, se il veicolo viene scosso accidentalmente).

c. Impianto di Allarme con GPS (Antifurto con localizzazione)

Funzionamento: Include un localizzatore GPS che permette di tracciare il veicolo in tempo reale in caso di furto.

Vantaggi:

Permette di localizzare il veicolo anche a distanza, aumentando le possibilità di recuperarlo rapidamente.

Alcuni modelli includono notifiche via app sullo smartphone.

Svantaggi:

Richiede una connessione GSM o Internet per il funzionamento.

È più costoso rispetto ai sistemi acustici base.

d. Impianto di Allarme con Immobilizzatore Elettronico

Funzionamento: Impedisce l'accensione del motore se non viene attivato il dispositivo di sicurezza, come un telecomando o un codice digitale.

Vantaggi:

Molto efficace per impedire il furto del veicolo.

Disattivabile solo da chi possiede il codice o il telecomando.

Svantaggi:

Costo relativamente alto.

Se il sistema di blocco è guasto o disattivato, potrebbe creare inconvenienti.

e. Serratura Aggiuntiva e Blocca Volante

Funzionamento: Si tratta di dispositivi meccanici come il blocca volante o la barra anti-furto che impediscono al ladro di sterzare o di guidare il veicolo.

Vantaggi:

Sono dispositivi fisici di alta visibilità, che scoraggiano i ladri.

Facili da utilizzare e poco costosi.

Svantaggi:

Se non sono adeguatamente progettati, potrebbero essere facili da rimuovere.

Non proteggono dall'effrazione all'interno dell'abitacolo.

f. Telecamere di Sorveglianza e Videosorveglianza

Funzionamento: Telecamere di sorveglianza installate vicino al veicolo o nel parcheggio per monitorare l'area circostante e registrare eventuali attività sospette.

Vantaggi:

Funziona come deterrente visibile per i ladri.

Le registrazioni video possono essere utilizzate come prova in caso di furto.

Svantaggi:

Richiede installazione e manutenzione regolare.

A volte può essere difficile monitorare costantemente le riprese.

2. Antifurti per Porte Furgoni:

a. Serrature di Sicurezza per Porte del Furgone

Funzionamento: Le serrature aggiuntive rendono più difficile l'accesso alle porte posteriori o laterali dei furgoni, aumentando il livello di protezione contro le effrazioni.

Vantaggi:

Facili da installare.

Aumentano la sicurezza delle porte del furgone.

Svantaggi:

Non sono invulnerabili, soprattutto se il ladro ha strumenti adeguati.

b. Chiusura Centralizzata con Telecomando

Funzionamento: Sistema di chiusura centralizzata che può essere azionato da remoto, permettendo di bloccare tutte le porte contemporaneamente e rendere difficile l'accesso ai ladri.

Vantaggi:

Comodità di controllo remoto.

Maggiore sicurezza contro i tentativi di apertura delle porte.

Svantaggi:

Se il telecomando è perso o danneggiato, potrebbero sorgere problemi di accesso.

c. Sistemi di Allarme per Porte Furgoni (Sensori su porte e serrature)

Funzionamento: I sensori di allarme per porte furgoni rilevano qualsiasi tentativo di apertura non autorizzata delle porte e attivano l’allarme.

Vantaggi:

Alta protezione contro furti o intrusioni.

Maggiore sicurezza nelle aree dove il furgone è parcheggiato.

Svantaggi:

A volte possono essere attivati da vibrazioni non pericolose (ad esempio, vento o altri veicoli).

d. Protezione per Serrature e Griglie Antifurto

Funzionamento: Le protezioni aggiuntive per le serrature e le griglie possono rendere molto più difficile l'accesso alle porte del furgone. In alcuni casi, si aggiungono griglie per proteggere la parte inferiore delle porte.

Vantaggi:

Alta visibilità e quindi deterrente per i ladri.

Aumenta notevolmente il tempo necessario per forzare le porte.

Svantaggi:

Possono essere ingombranti e aumentare il peso del veicolo.

e. Sistemi di Antifurto a Protezione dei Carichi (per furgoni da trasporto)

Funzionamento: Alcuni sistemi antifurto sono progettati specificamente per proteggere il carico all’interno del furgone, con sensori di movimento e allarmi che si attivano quando si tenta di aprire o forzare il vano di carico.

Vantaggi:

Protegge direttamente la merce trasportata.

Può includere anche monitoraggio GPS per tracciare il veicolo e il carico.

Svantaggi:

Sistema più complesso e costoso.

Conclusioni:

La protezione dei veicoli e dei furgoni dai furti è fondamentale per garantire la sicurezza dei beni e prevenire danni economici. Un buon antifurto per auto può includere sistemi acustici, GPS, o blocchi meccanici come il blocca volante, mentre per i furgoni si possono utilizzare serrature di sicurezza, sistemi di allarme per porte e protezioni aggiuntive per i carichi.

La combinazione di più dispositivi di sicurezza, inclusi quelli elettronici e meccanici, aumenta la protezione generale e riduce significativamente i rischi di furto.