PARABORDI
Visualizza tutto-
-
-
-
-
Plastimo
Plastimo Parabordo Rib Bianco Diametro Cm 15X60 66780
Da €31,99Prezzo unitario /Non disponibile -
Plastimo
Plastimo Parabordo Performance Diametro mm 230X850 63913
Da €18,99Prezzo unitario /Non disponibile -
Plastimo
Plastimo Confezione Di Valvole con Cappuccio Bianco 63936
€6,99Prezzo unitario /Non disponibile -
Polyform
Polyform Parabordo F3 Diametro mm 220X745 54686
Da €35,99Prezzo unitario /Non disponibile -
-
Polyform
Polyform Parabordo G2 Diametro mm 117X407 64499
Da €15,99Prezzo unitario /Non disponibile -
-
-
Plastimo
Plastimo Parabordo Rib Bianco mm 350X800X12H 55796
Da €59,99Prezzo unitario /Non disponibile -
-
-
-
Plastimo
Plastimo Parabordo Rib Blu Diametro Cm 12X48 66346
Da €31,99Prezzo unitario /Non disponibile -
-
Plastimo
Plastimo Parabordo Rib Nero Diametro Cm 12X48 66428
Da €31,99Prezzo unitario /Non disponibile -
-
Majoni Plastics B.v.
Majoni Plastics B.V. Bow Fender Bianco mm 600 X 140 1347 WHITE
€32,99Prezzo unitario /Non disponibile -
Majoni Plastics B.v.
Majoni Plastics B.V. Parabordo M1 Diametro mm 120X450 208 WHITE/BLUE
Da €13,99Prezzo unitario /Non disponibile -
Majoni Plastics B.v.
Majoni Plastics B.V. Parabordo a Pera Diametro mm 350 1048
Da €31,99Prezzo unitario /Non disponibile -
Bao Long
Da €43,99Prezzo unitario /Non disponibile
Scopri anche i Profili Parabordi e i Bottazzi
Visualizza tuttoFAQ
Quali Parabordi scegliere?
Quali Parabordi scegliere?
La scelta della dimensione del parabordo dipende dalle dimensioni dell’imbarcazione e dal tipo di ormeggio. I parabordi devono essere abbastanza grandi da assorbire l’urto senza danneggiare la barca. I parabordi più grandi sono ideali per imbarcazioni di grandi dimensioni, mentre quelli più piccoli sono perfetti per barche più piccole o yacht.
La scelta del materiale invece è da fare tra:
- PVC: Offre resistenza agli urti e può durare a lungo, soprattutto nelle condizioni di acqua salata.
- Gomma: Offre resistenza agli urti e può durare a lungo, soprattutto nelle condizioni di acqua salata.
- Schiuma: Ottima per applicazioni in ambienti più tranquilli, dove non sono necessari parabordi pesanti.
- Teak: Usato per imbarcazioni di lusso, offre un’estetica classica ed elegante, pur mantenendo una buona resistenza.
Come si utilizzano i Parabordi?
Come si utilizzano i Parabordi?
Posizione Corretta: I parabordi vanno posizionati lungo i fianchi della barca, a livello della linea di galleggiamento, nei punti dove è previsto il contatto con il molo o altre imbarcazioni. La posizione ideale varia a seconda delle condizioni specifiche e dell’altezza del molo.
Numero di Parabordi: L’utilizzo di un numero sufficiente di parabordi è cruciale per evitare danni. In genere, è consigliato utilizzare almeno due parabordi per lato, ma il numero dipende dalla dimensione e dal tipo di imbarcazione.
Rotazione e Manutenzione: I parabordi, soprattutto quelli gonfiabili, devono essere controllati regolarmente per garantire che non perdano aria o che non si deteriorino con l'esposizione al sole. I parabordi in gomma o plastica rigida richiedono una pulizia regolare per rimuovere alghe e sale marino.