Gear&Parts for Travellers

Parti con uno sconto 5%

AMERIGO52023
Visualizza come

Autoterm - Riscaldamento Camper e Van

Autoterm - Riscaldamento Camper e Van

(48 prodotti)

Il riscaldamento di un camper può essere una sfida, soprattutto se si viaggia in climi freddi. Ci sono diverse opzioni per il riscaldamento di un camper, come il riscaldamento a gas, il riscaldamento elettrico o il riscaldamento a combustibile liquido.

Il riscaldamento a gas è probabilmente la soluzione più comune per il riscaldamento di un camper, poiché il gas è facilmente disponibile e conveniente. Tuttavia, è importante assicurarsi di avere una fonte di gas sicura e di rispettare le precauzioni di sicurezza appropriate quando si utilizza il gas.

Il riscaldamento elettrico può essere una buona opzione se si dispone di una fonte di energia elettrica affidabile, come una presa di corrente o un pannello solare. Tuttavia, il riscaldamento elettrico può essere più costoso e meno efficiente rispetto al riscaldamento a gas.

Il riscaldamento a combustibile liquido, come il kerosene o il diesel, può essere un'altra opzione per il riscaldamento di un camper. Tuttavia, questa opzione può essere più costosa e meno efficiente rispetto al riscaldamento a gas e può richiedere una maggiore manutenzione.

Inoltre, è importante tenere presente che il riscaldamento di un camper può richiedere una maggiore attenzione all'isolamento e alla ventilazione per ottenere risultati ottimali. È consigliabile consultare il manuale del proprio camper o il proprio meccanico per avere informazioni specifiche sulla manutenzione e sull'uso del sistema di riscaldamento.

Autoterm offerto I riscaldatori d'aria della serie AUTOTERM Air sono sistemi di riscaldamento indipendenti alimentati a diesel che possono essere facilmente e comodamente installati o adattati al vostro veicolo.

Il gruppo termico è alimentato con aria fresca dall'esterno o aria ben ventilata dall'ambiente, che viene convogliata attraverso un condotto di aspirazione aria nella camera di combustione interna. L'aria ricevuta viene quindi miscelata con il carburante, che viene erogato attraverso una pompa dosatrice del carburante, e si forma la miscela aria-carburante. Questa miscela viene quindi accesa da una candeletta, che avvia il processo di combustione per riscaldare lo scambiatore di calore. L'aria viene quindi aspirata dalla presa d'aria con un ventilatore e fatta passare attraverso gli scambiatori di calore e le alette del radiatore. Infine, l'aria riscaldata viene spinta attraverso l'uscita dell'aria calda.

Confronta /3

Caricamento in corso...